Lessicografia della Crusca in rete

1) Dizion. 5° Ed. .
FRAGOLA, e anche FRAVOLA.
Apri Voce completa

pag.429


Vedi le altre Edizioni del Vocabolario
Dizion. 4 ° Ed.
Dizion. 2 ° Ed.
Dizion. 3 ° Ed.
Dizion. 1 ° Ed.
Dizion. 5 ° Ed.
FRAGOLA, e anche FRAVOLA.
Definiz: Sost. femm. Sorta di pianticella perenne, che nasce spontaneamente nei luoghi montuosi, e che si coltiva anche negli orti; la quale produce un piccolo frutto di forma rotondeggiante, di colore ordinariamente rosso cupo, di odore e di sapore gratissimi; e dicesi così della pianga come del suo frutto: ed è la fragaria vesca dei Botanici.
È forma allungata di fraga. –
Esempio: Benciv. Aldobr. P. 144: Fragole son calde e umide temperatamente, ma tengon più in freddura che in calore.
Esempio: Quintil. Declam. P.: Batter le ghiande, e còr le fragole.
Esempio: Bocc. Rim. 132: Ti serbo gelse, mandorle e susine, Fragole e bozzacchioni in questo loco.
Esempio: Med. L. Op. 2, 149: Arrecherotti un mazzo, quando torno, Di fragole, se al bosco ne saranno.
Esempio: Soder. Cult. Ort. 120: La fravola (erba che fa le fravole) si distende ed allarga sopra la terra senza far gambo, con molti ramicelli lanuginosi che spartisconsi dalla sua radice, de' quali altri s'incoronano di bianco fiore, ed altri s'adornano di tre foglie serrate in circuito e piene di vene, ed altri portano il frutto simile a more grossette, al gusto ed all'odore suavissime.
Esempio: E Soder. Cult. Ort. appr.: È la fravola di tre foglie, e non di cinque, e non di fiore di color di loto, ma bianco.
Esempio: Corsin. B. Torracch. 1, 20: Sparse eran pure in quelle parti, e in queste Di fravole, ornamento delle piagge, In larga copia piccolette ceste, Intessute di spazzole selvagge.
Esempio: Red. Ditir. 9: Io stovvi appresso, ed or godendo accorgomi, Che in bel color di fragola matura La barbarossa allettami.
Esempio: E Red. Cons. 1, 175: Sarebbe di grand'utile, se nel suddetto tempo del medicamento la cena fosse una sola minestra assai brodosa, ed un par d'uova cotte da bere,... alcune poche fragole, ec.
Esempio: Magal. Sagg. nat. esp. 99: E che sia 'l vero, tutta la differenza.... trovata nel secondo agghiacciamento dell'acqualanfa fosse mera accidentale.... lo chiarisce apertamente il secondo agghiacciamento dell'acqua di fravole.
Definiz: § I. Ell'è una fragola! Maniera familiare e ammirativa, per dimostrare che la cosa, di cui si parla, è di molto rilievo: più comunemente È una giuggiola, una bagattella! una cosa da nulla! e simili. –
Esempio: Baldov. Comp. dram. 82: Prima morire. C. Morire? L. Sì, morire. C. Ell'è una fragola, Fare a scambio d'un uom con un avello.
Definiz: § II. Piovere lo zucchero sulle fragole. Maniera proverbiale, che significa Giungere opportunissima una cosa o una occasione; che più comunemente dicesi Piovere il cacio su' maccheroni o Cadere il cacio su' maccheroni. –
Esempio: Fag. Comm. 5, 367: Vi piove lo zucchero sulle fragole; fate diciotto con tre dadi; e bollite!